Visualizzazione post con etichetta cefalea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cefalea. Mostra tutti i post

martedì 5 luglio 2011

MOXA a Torino

Oggi voglio parlarvi della MOXA , o MOXIBUSTIONE, un'antica tecnica cinese. Con questa tecnica si va ad applicare il calore sui punti più importanti dei percorsi , o meridiani, energetici,andando a ristabilire, proprio grazie al calore, un salutare equilibrio energetico.
Il calore si applica attraverso un semplice bastoncino di artemisia che, acceso come una comune sigaretta (ma senza metterlo in bocca!!!),viene avvicinato in un punto preciso del corpo, senza toccare la pelle.
Con la moxa si possono combattere i più comuni disturbi cronici, da raffreddamento, da mancanza di energia : coliche, cefalee , raffreddori bronchiti , costipazioni, depressioni, mal di schiena e quant'altro.
Ricordo che l'applicazione del calore è uno dei diversi modi di trattare i punti "tsubo"; altri sono con gli aghi (agopuntura) e con le dita (shiatsu); si può anche combinare l'uso degli aghi con la moxa , ma anche nei massaggi shiatsu sovente si usa questa tecnica.
Un caso eclatante e famoso di utilizzo della moxa è quando si presenta il feto in posizione podalica :l'applicazione del calore su un punto del piede corrispondente al meridiano della vescica urinaria consente la rotazione del feto nella posizione tradizionale(in circa il 95% dei casi).
La moxa può anche essere applicata direttamente sulla pelle, tramite dei piccoli coni di lana di artemisia , ma questo può lasciare piccolissimi segni.
Praticare la moxa con i bastoncini di artemisia non comporta comunque alcun pericolo ed è di estrema facilità.....basta sapere dove applicarla!! ....dedicato alla tua conoscenza....

martedì 1 dicembre 2009

YOGA e vita moderna


Lo YOGA a Torino può essere seguito da tutti,indipendentemente dall'età , dal sesso , dalle specifiche condizioni fisiche e può essere adattato alle necessità personali di ciascuno.

E' indicato per atleti e ballerini che vogliano ritemprarsi e recuperare energie ; per le casalinghe che desiderano alleggerire il loro senso di affaticamento ; per gli impiegati che necessutano di una pausa dallo stress psicologico ; per mantenere la tonicità dei muscoli , migliorare la memoria e la concentrazione dei bambini ; per i dirigenti che sentano la necessità di "ricaricare le pile".

Anche le tecniche di respirazione yoga sono molto efficaci pochè fungono da tonico per ridurre lo stress , l'insonnia , lo squilibrio emotivo , la cefalea.

Lo YOGA quindi va bene per tutti , dai cinque anni in su.