Visualizzazione post con etichetta yoga prenatal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yoga prenatal. Mostra tutti i post

giovedì 6 settembre 2012

Corso yoga a Paros

Con ieri sera abbiamo terminato il Teacher Training di Yoga a Paros.

Solita giornata "tipo" di fine corso, con performance personali e tanta emozione.





Per ultimi si sono esibiti i.....Senseis,(plurale) davanti a una platea attonita e ammirata.



Dopo la cena la cerimonia di consegna dei certificati conquistati con tanta fatica e dedizione.



Personalmente ho ricevuto due attestati,quello di Master of adjustment e quello di istruttore Yoga PreNatal.





Domani mi  raggiungerà mia moglie e mi godrò una meritata vacanza!

Un abbraccio da Paros!

mercoledì 1 agosto 2012

Yoga contemporaneo Paros Torino

Oggi primo agosto.....siamo agli sgoccioli dello Yoga Teacher Training , domani si termina!

Da una parte sono contento,perché la stanchezza inizia a farsi sentire ,dall'altra un po' mi dispiace,perché comunque e' stato un training molto interessante.

Stamattina on the beach abbiamo rivisto tutti i 5 ritmi che caratterizzano lo Yoga Contemporaneo , che sono il ripple, back wash,vortex,point break e roller.



Finito questo io e altri 3 ci siamo staccati dal gruppo per continuare le lezioni di yoga prenatal.

Dopo la pausa per colazione abbiamo poi continuato con la visione di un filmato relativo agli attimi della nascita: bellissimo e interessante.

Dopo una sessione dedicata alle inversioni,cioè le posizioni sulla testa,




la giornata di training e' poi terminata con una lezione tenuta da una ragazza americana,che ha proposto una specie di danza molto giocosa,simpatica ma anche stancante,anche se portava sovente alle risa.

Dimenticavo che per quanto riguarda lo yoga prenatal,abbiamo lavorato anche con i vocalizzi A U O M fatti con il ritmo di point break. Questi vocalizzi sono direttamente collegati con i muscoli del pavimento pelvico e ogni lettera contribuisce a dilatare o a comprimere una certa parte.

Particolare e' poi il collegamento che c'e tra muscoli facciali e quelli del pavimento pelvico.

Allora, donne, se siete in stato interessante e volete affrontare la gravidanza in modo più sereno e naturale......rivolgetevi allo Yoga Prenatal by Odaka Yoga Contemporaneo a Torino!

Contattami dal blog e ti risponderò subito!!

Ommm

martedì 31 luglio 2012

Yoga prenatal

Oggi abbiamo iniziato ad affrontare il modulo dello yoga in gravidanza.Moolto interessante!
Bellissimo e coinvolgente e' stato il lavoro che abbiamo fatto con il pavimento pelvico e tutti i muscoli e le parti che contraddistinguono questa zona.
Naturalmente questo lavoro sul pavimento pelvico può essere adattato anche per persone non in stato interessante , in quanto può servire per prevenire disturbi della prostata e quelli legati all'incontinenza nell'eta senile e anche a migliorare la vita sessuale.
Abbiamo poi sviluppato una sequenza yoga adatta per i primi tre mesi di gestazione.
Bellissimo e' stato poi fare la parte della donna incinta,specie per me e il mio collega Mauro,soprattutto quando dovevamo immedesimarci nelle sensazioni che si provano muovendo l'utero,la cervice e altre parti intime.....ah ah ah