venerdì 31 agosto 2012

corsi yoga a torino

Se vuoi iniziare il tuo cambiamento......non aspettare !

Preparati perché stiamo per ricominciare!

I CORSI YOGA A TORINO stanno per riprendere e i posti sono limitati !



Chi si iscrive prima ha più possibilità di trovare la soluzione più adatta alle sue esigenze.....

UN ORARIO IN PARTICOLARE HA GIA' I POSTI ESAURITI !!

Inoltre quest'anno potrebbero esserci interessanti novità e alternative ( work in progress....:-)).

e ricorda che tra settembre e ottobre organizzeremo una domenica benessere nelle colline astigiane : non puoi assolutamente mancare !!!!

martedì 28 agosto 2012

Insegnanti certificati ODAKA YOGA CONTEMPORANEO

E' con grande onore, ma credo anche con tanta umiltà , che vi segnalo questo link del sito www.odaka.it  , dove sono inserito nell'elenco degli insegnanti certificati ODAKA YOGA CONTEMPORANEO :

Roberto Emanuel Insegnanti Odaka



Un enorme ringraziamento a Sensei Roberto Milletti e alla mitica Francesca Cassia , in arte Niji !!:-)

mercoledì 22 agosto 2012

corsi yoga contemporaneo a torino


ecco a voi il trailer dei corsi di yoga contemporaneo a torino.

Il video è stato girato in Grecia, a Paros, durante il teacher training a cui ho partecipato.

Come potete intuire questo yoga FANTASTICO prende origine dai movimenti delle onde degli oceani e tramite questi ci conduce per mano a stati mentali e fisici inaspettati.

Oltre a portare benefici fisici notevoli,soprattutto per quanto concerne la mobilità della colonna vertebrale , riusciamo in maniera più facile che in altri modi a rilassare e abbandonare la mente , riuscendo così a ELIMINARE blocchi atavici presenti nel nostro corpo e nella nostra mente , liberandoci ANCHE dalle nostre PAURE , aprendoci la strada verso il benessere!

Ti ricordo che è sempre possibile fare una lezione di prova e se hai qualunque tipo di dubbio o domanda, non esitare a contattarmi!
OMMMMMM

mercoledì 1 agosto 2012

Yoga contemporaneo Paros Torino

Oggi primo agosto.....siamo agli sgoccioli dello Yoga Teacher Training , domani si termina!

Da una parte sono contento,perché la stanchezza inizia a farsi sentire ,dall'altra un po' mi dispiace,perché comunque e' stato un training molto interessante.

Stamattina on the beach abbiamo rivisto tutti i 5 ritmi che caratterizzano lo Yoga Contemporaneo , che sono il ripple, back wash,vortex,point break e roller.



Finito questo io e altri 3 ci siamo staccati dal gruppo per continuare le lezioni di yoga prenatal.

Dopo la pausa per colazione abbiamo poi continuato con la visione di un filmato relativo agli attimi della nascita: bellissimo e interessante.

Dopo una sessione dedicata alle inversioni,cioè le posizioni sulla testa,




la giornata di training e' poi terminata con una lezione tenuta da una ragazza americana,che ha proposto una specie di danza molto giocosa,simpatica ma anche stancante,anche se portava sovente alle risa.

Dimenticavo che per quanto riguarda lo yoga prenatal,abbiamo lavorato anche con i vocalizzi A U O M fatti con il ritmo di point break. Questi vocalizzi sono direttamente collegati con i muscoli del pavimento pelvico e ogni lettera contribuisce a dilatare o a comprimere una certa parte.

Particolare e' poi il collegamento che c'e tra muscoli facciali e quelli del pavimento pelvico.

Allora, donne, se siete in stato interessante e volete affrontare la gravidanza in modo più sereno e naturale......rivolgetevi allo Yoga Prenatal by Odaka Yoga Contemporaneo a Torino!

Contattami dal blog e ti risponderò subito!!

Ommm

martedì 31 luglio 2012

Yoga prenatal

Oggi abbiamo iniziato ad affrontare il modulo dello yoga in gravidanza.Moolto interessante!
Bellissimo e coinvolgente e' stato il lavoro che abbiamo fatto con il pavimento pelvico e tutti i muscoli e le parti che contraddistinguono questa zona.
Naturalmente questo lavoro sul pavimento pelvico può essere adattato anche per persone non in stato interessante , in quanto può servire per prevenire disturbi della prostata e quelli legati all'incontinenza nell'eta senile e anche a migliorare la vita sessuale.
Abbiamo poi sviluppato una sequenza yoga adatta per i primi tre mesi di gestazione.
Bellissimo e' stato poi fare la parte della donna incinta,specie per me e il mio collega Mauro,soprattutto quando dovevamo immedesimarci nelle sensazioni che si provano muovendo l'utero,la cervice e altre parti intime.....ah ah ah 

lunedì 30 luglio 2012

Lo Yoga e la forma liquida

Nello Yoga Contemporaneo lavoriamo con le onde e tramite le onde ritorniamo alla forma liquida,quella più consona al nostro essere.



Infatti "essere liquidi e' la nostra vera essenza", in quanto il nostro corpo e' composto all'80% circa di acqua.

Lo Yoga e' amore e quando c'e amore si e' pieni di energia.

Quando hai paura ti solidifichi , quando ami ti apri.

La forma liquida e' connessa all'Amore,mentre quella solida alla paura.

Ma per essere liquidi non possiamo dimenticare di essere stabili,centrati tra terra e cielo(la spada).



Quando si e' centrati e fluidi al contempo si raggiunge lo "still point" ,il "momentum", e si diventa cedevoli come l'aquila che cede al flusso delle correnti....

L'insegnamento di oggi e': "Solo se sei cedevole diventi adattabile e il tuo corpo puo' trovare la sua asana"

venerdì 27 luglio 2012

Yoga da Paros

Oggi la mia schiena ha continuato a dolermi e stamattina ho dovuto rinunciare alla solita nuotata per farmi un po' di moxa per cercare di detensionare la schiena.

 In spiaggia abbiamo lavorato sul ritmo di Back Wash,che e' fondamentale per tutte le posizioni di piegamenti in avanti e lavora in modo ottimale per la schiena,e naturalmente e' uno dei ritmi che caratterizzano lo yoga contemporaneo by Odaka.



A seguire abbiamo ricreato la sequenza di Odaka Warrior dentro il mare : spettacolo puro!



Interessantissima poi la parte di Pranayama ,dove abbiamo sviluppato una tecnica avanzata chiamata kapalabhati.



Particolare attenzione e' stata data all'esecuzione,facendo notare un errore che si ripete comunemente : l'espirazione non va fatta spingendo l'addome in dentro , ma spingendo in basso , attivando i muscoli addominali traversi

.Un po' di meditazione da sdraiati sulla sabbia bollente e la solita savasana in acqua hanno concluso la sessione mattutina.



 L'insegnamento di oggi e':

"quando stabilita' e flessibilità si incontrano,ovvero la spada e il serpente diventano uno,solo in quel momento posso volare libero come l'aquila".

 Ora e' difficile comprendere per te che leggi,ma nei nostri corsi di yoga contemporaneo a Torino potremo sviluppare anche questi concetti.

Inizia a pensare alla tua crescita,informati subito per i corsi yoga a Torino e contattami! 

Ommm!

giovedì 26 luglio 2012

Notizie yoga da Paros

Giornata dedicata al ritmo di Vortex,uno dei cinque ritmi di yoga contemporaneo.




 Il Vortex e' il ritmo che ci predispone alle torsioni.

 Arrivare a "prendere" una torsione partendo dal Vortex la rende molto più semplice.

 Nella seduta mattutina in spiaggia abbiamo lavorato molto sulle posizioni di equilibrio sulle braccia , dalle quali poi effettuare le torsioni. Certe posizioni erano molto impegnative,tant'e che mi sono anche fatto male alla schiena e per tutto il giorno ho sofferto abbastanza.


Nel training pomeridiano di yoga contemporaneo abbiamo ripreso le posizioni del mattino,più facili che non sulla sabbia,e,nonostante il dolore alla schiena, sono riuscito nell'esecuzione di una asana che non avevo mai fatto.

In seguito ognuno di noi ha potuto esprimere liberamente la propria sequenza di yoga contemporaneo,utilizzando a piacere il ritmo di Vortex o di ripple.

Questo corso mi sta arricchendo molto e avremo modo di sperimentare nuove possibilità nei nostri corsi yoga a Torino.

 Potendoci esprimere liberamente ,viene
 l'insegnamento di oggi :

"nell'imperfezione,se espressa liberamente,c'e' il massimo della perfezione". .....e non dimenticate di praticare durante questa estate....!

mercoledì 25 luglio 2012

Yoga in Paros.....aggiornamenti

Oggi e' stata una giornata molto bella,ma molto faticosa. Iniziata alle 7 con una nuotata in un mare...splendido



e terminata alle 20,10 dopo lezioni belle ma impegnative.

Stamane,mentre praticavamo yoga in spiaggia,abbiamo anche avuto la visita di un gruppo di cavalli (con i rispettivi cavalieri)che e' venuto a fare il bagno nella " nostra " spiaggia!



Parlando di yoga abbiamo eseguito (e ripetuto più volte) una sequenza molto bella di saluto al sole accompagnato dai ritmi delle onde dello yoga contemporaneo : e' incredibile come le posizioni si raggiungano con più facilita' se partono dal movimento ondulatorio caratteristico dello yoga contemporaneo. 

Bellissimo e' stato poi fare savasana in acqua,cullati dal mare.



 Al pomeriggio altre 5 ore di lezione di yoga,con particolare attenzione ad alcune asana,come La "mezzaluna",




 ripetute più e più volte fino all'esecuzione quasi perfetta,e alle sequenze dell'Odaka Warrior,



facente parte di una lezione di yoga contemporaneo,anzi essendone il "cuore".

Insegnamento di oggi :

 L'azione nella non azione ! Lo sperimenteremo nei nostri corsi di yoga contemporaneo a Torino!

martedì 24 luglio 2012

Yoga e onde cerebrali

Oggi altra interessantissima lezione di yoga contemporaneo.

 In particolar modo ci siamo avvicinati al discorso delle onde cerebrali che governano le nostre attività .


Abbiamo un livello beta,che interviene dai 13 anni di vita in poi,che equivale al livello di attività quotidiano e si divide in onde basse,medie,alte. Più le onde beta lavorano ad un livello alto,più siamo sottoposti a stress.

 Soltanto se la pratica lavora ad un certo livello emozionale può andare in profondità ,perché le ns PAURE sono a un livello ancestrale,ci sono state tramandate dai ns avi,e,solo mentalmente, noi non possiamo entrare in contatto con le ns paure.

Allo stesso modo l'AMORE e' a un livello profondo ,quindi dobbiamo lavorare in profondità.
Ogni volta che curviamo la retta,nella pratica,lavoriamo ad un livello basso di onde Beta.

Di seguito abbiamo le onde Alpha,che intervengono dai 7 ai 12 anni di vita.
Caratteristica per attivare questo tipo di onde e' l'espansione della visione.
Espandendo la visione lavoriamo di più con l'energia e meno con il fisico.

Un guerriero non può permettersi di focalizzarsi su un unico punto !

INSEGNAMENTO DI OGGI  : costruire un corpo da yogi,ma con l'attitudine del guerriero!



OMM da Paros... 

 P.s. Oggi serata libera,si va a zonzo!!